Fare la pasta fresca in casa è una storia antica: dalla sfoglia assotigliata con il mattarello, si ricavavano già tantissimi anni fa le tagliatelle, i tagliolini, le lasagne, i ravioli e i tortellini, i maltagliati ecc…
Per le nostre nonne, la pasta fatta in casa era l’unica a disposizione delle famiglie, si preparava la domenica e durava tutta la settimana .
Al giorno d’oggi per le donne che lavorano c’è meno tempo a disposizione e non capita frequentemente di preparare un piatto di tagliatelle fatte in casa.
Eppure, facendo bene i conti, non ci vuole molto tempo per prepararla: gli ingredienti infatti si impastano e si lavorano in 15-20 minuti, 15 minuti il tempo che serve per stendere la sfoglia, 30 minuti è il tempo necessario perchè la pasta secchi ( il tempo varia secondo il tasso di umidità dell’ambiente e quindi da stagione a stagione), 2 minuti per la cottura….basta un’ora per una fantastica cena tra amici!
Non dimentichiamoci che si puo congelare e usare in un secondo momento. In questo caso e la cottura sarà di 5 minuti.