Il vero Aceto balsamico tradizionale è ottenuto da mosto d’uva cotto; maturato per lenta acetificazione, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche.
Ha un colore bruno scuro, e una consistenza densa ma scorrevole e sciropposa. Il profumo è penetrante, gradevole e lievemente acido. Di tradizionale e inimitabile ha il sapore in perfetto equilibrio tra dolce e agro.
Il visitatore che attraverserà le sale del Museo potrà conoscere meglio questo prodotto e scoprire com’è complessa la sua preparazione. Potrà apprezzare la sua unicità assistendo a quei processi fino ad ora gelosamente custoditi nelle acetaie di famiglia.
All’interno del Museo si possono vedere tutte le fasi della produzione dell’aceto balsamico, dalla scelta dei vigneti, la costruzione delle botti, la vendemmia, la pigiatura, la cottura del mosto e l’acetaia.
Sito ufficiale: https://museodelbalsamicotradizionale.org