Scopri di più

Campania

I latini la chiamavano “Campania felix” per la sua superficie pianeggiante, il clima favorevole e la fertilità delle terre. Oggi gli elementi che la caratterizzano sono l’archeologia, la natura e le tradizioni.

Simbolo della cucina campana è la pizza margherita, con pomodoro, mozzarella e basilico inventata per onorare la bandiera italiana e la regina Margherita di Savoia in visita a Napoli.  Dal 2017, l’Arte del Pizzaiuolo Napoletano è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità.

Tra i dolci più conosciuti ci sono la Pastiera, una torta pasquale con ricotta e aranci, e il Babà.

Altri prodotti tipici sono la mozzarella di bufala e il limone di Amalfi.

I vini tipici della regione sono il Procida e il Vesuvio, tra i rossi, e il Lacryma Christi, l’Ischia e il Capri, fra i bianchi; senza dimenticare i liquori come il famoso limoncello di Sorrento.

Sito ufficiale del turismo – Regione Campania: www.incampania.com