Branzino al sale
Il sapore del mare
Coperti: 2
Preparazione: 10 min.
Cottura: 40 min.
Difficoltà: 
Ingredienti

2 branzini eviscerati e puliti di circa 200 gr cad.

2 Kg circa di sale grosso

Erbe aromatiche miste (rosmarino, timo, maggiorana)

Preparazione

1
2

1 - Lavate i branzini sotto l’acqua corrente, asciugateli e riempite la pancia con le erbe aromatiche miste.

2 - Fate uno strato di sale grosso sul fondo della teglia.

3
4

3 - Ponete i due branzini sul fondo della teglia.

4 - Copriteli completamente con altro sale grosso e infornate a 180 gradi C per circa 40 minuti.

5
6

5 - Toglieteli dal forno, incidete la crosta di sale e liberateli dal sale.

6 - Apriteli, rimuovete le erbe aromatiche e la spina centrale e serviteli con maionese.

Consigli utili

Il branzino ha un gusto molto delicato, bastano due gocce d’olio e di limone per apprezzarlo al meglio, oppure una maionese fatta a mano.

Vino Consigliato

Abbinare un vino al branzino in crosta di sale è  una questione di scelte,  perché sono tante  le accoppiate possibili. Infatti il branzino ha un gusto delicato ma deciso e l'abbinamento perfetto è con i vini bianchi leggeri o di medio corpo. Ad esempio il  Vermentino ligure che è secco, fresco e profumato con note floreali oppure, visto che nella ricetta utilizziamo anche delle erbe aromatiche, un Collio Sauvignon doc, secco  ma con delle note erbacee.