


160 g riso carnoli
0,7l brodo di carne o vegetale (oppure acqua calda)
30g cipolla tritata
0,05g di zafferano
20g burro
parmigiano grattuggiato
olio extra vergine di oliva
preparazione


1 - Porre il brodo di carne (o il brodo vegetale preparato con acqua, 1 piccola cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano e sale, o semplicemente acqua) a bollire.
2 - Nel frattempo, se usate lo zafferano in pistilli, metteteli a bagno in brodo o acqua caldi in una tazzina per una quarantina di minuti


3 - Mettete la cipolla tritata in una pentola con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva su fuoco basso.
4 - Quando l’olio sfrigola, aggiungete il riso, mescolando. Dopo pochi minuti il riso diventerà traslucido.


5 - Versate il vino bianco e fatelo evaporare a fuoco alto.
6 - A questo punto, cominciate a versare il brodo (o l’acqua) poco alla volta e senza smettere di mescolare.


7 - Il liquido dovrà essere completamente assorbito, prima di versare altro brodo.
8 - Continuate con questo procedimento, avendo cura di mantenere caldo il brodo (o l’acqua) per non interrompere la cottura.


9 - 5 minuti prima che il risotto sia cotto, aggiungete lo zafferano. Se usate lo zafferano in polvere, scioglietelo in un mestolo di brodo appena prima di aggiungerlo. Aggiustate di sale, se necessario.
10 - Quando il risotto sarà cotto, aggiungete il burro e il parmigiano. Spegnete, mescolate e coprite per mantecare. Servire caldo, con altro parmigiano a gusto.