


1 Porro
1 spicchio d’aglio
1 manciata di erbette
1 manciata di spinaci
3 foglie di verza
3 carote
2 gambi di sedano
3 patate (circa 450 gr/15,8 oz)
2 zucchine
460 gr (16,4 oz) Zucca con la buccia o /300 gr (10,5 oz) decorticata
170 gr (6 oz) fagioli
150 gr (5,3 oz) piselli
200 gr (70 oz) fagiolini
Sale
Olio EVO
4 l. (135 fl.oz.) acqua
preparazione


1 - Lavate accuratamente tutte le verdure, raschiando carote e zucchine e pelando le patate.
2 - Spuntate i fagiolini, le carote e le zucchine. Eliminate i semi della zucca e pelatela. Tagliate la base con le radici e la parte verde del porro, userete solo la parte bianca.


3 - Pelate lo spicchio d’aglio e togliete l’anima.
4 - Tagliate a cubetti il porro, l’aglio, le carote, il sedano, le zucchine, i fagiolini e la zucca. Tagliate una delle patate a tocchi e lasciate le altre due intere.


5 - Eliminate lo stelo delle erbette e quello centrale delle verze. Lavate accuratamente gli spinaci, le erbette e le verze e sminuzzateli con le mani.
6 - Mettete tutte le verdure in una pentola grande (h. 20 cm/28 cm diametro), e versatevi l’acqua.


7 - Aggiungete una presa di sale grosso e due cucchiai di olio EVO. Coprite e ponete su fuoco alto. Quando comincerà a bollire, riducete la fiamma e lasciate sobbollire per circa due ore.
8 - Dopo un’ora, togliete le due patate intere e schiacciatele con una forchetta in un piatto. Rimettetele nella pentola e continuate la cottura.

9 - Servite il minestrone con parmigianono grattugiato e un filo di olio EVO. Se volete arricchire il minestrone, aggiungete del riso 15 minuti prima della fine cottura o dei ditalini 10 minuti prima di servire.