


700 g fagioli borlotti freschi (400g sgusciati)
120g farro
3 spicchi d’aglio
Rosmarino, salvia, alloro
Un pizzico di peperoncino tritato (facoltativo)
Sale
Olio EVO
1.5 l acqua
Preparazione


1 - Sgusciate I fagioli e sciacquateli, eliminando i baccelli.
2 - Metteteli in una pentola, preferibilmente di coccio con uno spicchio d’aglio, intero e pelato, una foglia di alloro, qualche rametto di rosmarino ed erba salvia.


3 - Aggiungete l’acqua e cuocete, coperto, a fuoco alto con mezzo cucchiaio di sale grosso. Quando l’acqua bolle, abbassate e fate sobbollire per 40 minuti, finché i fagioli saranno teneri.
4 - Spegnete il fuoco, scolate i fagioli, tenendo da parte l’acqua di cottura ed eliminando le erbe aromatiche.


5 - Frullate 3/4 dei fagioli con un paio di mestoli di acqua di cottura.
6 - Tritate un cucchiaio di aghi di rosmarino con 2 spicchi d’aglio a cui avrete tolto il germoglio interno.


7 - Mettete il trito in una pentola di coccio con 3 cucchiai di olio EVO su fuoco medio. Quando l’olio sfrigola, aggiungete un pizzico di peperoncino se vi piace,
8 - versate i fagioli frullati, i fagioli interi


9 - e il resto dell’acqua di cottura.
10 - Aggiungete il farro quando la zuppa inizia a bollire e cuocete per circa 30/35 minuti a fuoco lento.