Arista arrosto
Un secondo per tutte le stagioni
Coperti: 4
Preparazione: 5 min.
Cottura: 2h 30min
Difficoltà: 
Ingredienti

700 gr arista disossata

20 gr burro

3 cucchiai olio EVO

1 bicchiere vino bianco secco

1 rametto di rosmarino

Sale

Preparazione

1
2

1 - Ponete l’artista in una casseruola con 3 cucchiai d’olio EVO, il burro e il rametto di rosmarino.

2 - Rosolate la carne su tutti i lati, su fuoco dolce. Ci vorranno 30 minuti circa.

3
4

3 - Poi aggiungete un abbondante pizzico di sale e il vino. Coprite e cuocete 2 ore, girando la carne di tanto in tanto.

4 - Quando sarà cotta, toglietela dalla pentola e, quando sarà fredda, affettatela. Sistemate le fette su un piatto da portata.

5
6

5 - Scaldate il sugo della carne, togliendo il rametto di rosmarino e aggiungendo mezzo cucchiaio di farina (o maizena) ed il succo di mezzo limone.

6 - Quando l’intingolo sarà denso, versatene qualche cucchiaio sulla carne e il resto in una salsiera.

Consigli utili

L’artista arrosto è buona anche fredda. Tagliatela a fettine sottili ed accompagnatela a un’insalatona mista nelle calde giornate estive.

Vino Consigliato

Vi suggeriamo di abbinare un vino rosso fermo, secco e di corpo come un Sangiovese di Romagna o un Cannonau di Sardegna.