



Per le tagliatelle:
Pasta fresca preparata con 2 uova secondo la ricetta data
Per la salsa ai funghi:
3 funghi porcini medi
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
3 cucchiai di olio evo
Sale
Preparazione tagliatelle


1 - Partite dalla ricetta base della pasta fresca ed arrivate alle strisce passate nell’ultima posizione dei rulli.
2 - Tagliate le strisce in rettangoli di circa 50 cm, infarinateli ed arrotolateli.


3 - Quando saranno tutti arrotolateli,
4 - Tagliateli col coltello a strisce di circa 1 cm di altezza, se non avete l’apposito accessorio della macchina della pasta.


5 - Srotolate le strisce
6 - e fate asciugare le tagliatelle sul piano di lavoro.
Preparazione funghi porcini


1 - Raschiate e tagliate la base dei gambi dei funghi con un coltellino affilato, per eliminare la terra.
2 - Pulite i funghi con un panno umido.


3 - Tagliate i funghi a fettine.
4 - Pulite e lavate il prezzemolo sotto l’acqua corrente.


5 - Asciugatelo nell’apposito sacchetto o nella centrifuga dell’insalata
6 - Tritatelo con la mezzaluna.


7 - Pelate due spicchi d’aglio, schiacciateli con i palmi della mano e metteteli in una padella capiente con 3 / 4 cucchiai di olio EVO.
8 - Quando l’olio comincerà a sfrigolare, aggiungete i funghi porcini tagliati.


9 - Fate cuocere una decina di minuti a fuoco vivace e alla fine aggiungete il prezzemolo tritato.
10 - Nel frattempo portate a bollore una pentola con l’acqua salata e buttate le tagliatelle. Tenete da parte qualche mestolo di acqua prima di scolare la pasta.


11 - Dopo un paio di minuti, scolatele e buttatele nella padella coi funghi, assieme a qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura.
12 - Mescolate ed aggiungete altra acqua di cottura all’occorrenza.

13 - Servite immediatamente.
Consigli utili
