Mantova
Tagliolini in brodo
Per le fredde giornate invernali
Coperti: 4
Preparazione: 30 min.
Cottura: 2 min.
Difficoltà: 
Ingredienti

Pasta fresca eseguita secondo la ricetta data con 3 uova

1,5 l. / 50 fl.oz. Brodo di carne (vedi ricetta relativa)

Parmigiano o grana grattugiato

Preparazione con pasta fresca

1
2

1 - Si parte dalle strisce di pasta, preparate seguendo la ricetta “Pasta Fresca”.

2 - Tagliate le strisce in pezzi di circa 50 cm/20 inches di lunghezza, infarinatele ed arrotolatele.

3
4

3 - Man mano che arrotolerete le strisce di pasta,

4 - Tagliatele molto finemente con il coltello, se non avete l’apposito accessorio.

5
6

5 - Allungate le striscioline sulla superficie di lavoro

6 - Proseguite fino a quando non avrete tagliato tutte le strisce.

7
8

7 - Portate a bollore il brodo filtrato e buttate i tagliolini. Quando verranno a galla, dopo circa un paio di minuti, saranno pronte.

8 - Servite caldo con parmigiano o grana grattugiato.

Consigli utili

In tutto il Mantovano la regola della pasta fresca è di un uovo a persona, retaggio di un tempo in cui il lavoro dei campi richiedeva un apporto energetico molto alto. Il Lambrusco, che consigliamo in abbinamento a questo piatto, viene spesso unito al brodo, formando una sorta di aperitivo.

Vino Consigliato

Vi suggeriamo di abbianare a aquesto primo piatto un Lambrusco, un  Barbera o un Gutturnio, anche nella loro versione frizzantie: vini in grado di reggere al meglio non solo il brodo ma anche i tagliolini