



5 carciofi
1 limone
50 gr burro
50 gr farina
500 ml latte
Sale
Noce moscata
Grana o parmigiano grattugiato
(Facoltativo 1 uovo)
preparazione del ripieno


1 - Togliere le foglie esterne più dure dei carciofi, tagliare la punta per eliminare le spine e i gambi, tenendo la parte più tenera da parte.
2 - Tagliare ogni carciofo in quarti, togliere la barba interna e pelare la corteccia del gambo.


3 - Mettete i quarti di carciofo e i gambi in una ciotola riempita d’acqua acidulata col succo di un limone.
4 - Lavare i carciofi e i gambi sotto l’acqua corrente e lessarli in acqua per 20/30 minuti, fino a quando saranno teneri. Scolare i carciofi e tagliarli a pezzettini eliminando le foglie rimaste dure dopo la cottura.


5 - Unirli alla bechamel e versare il tutto una teglia di ceramica.
6 - Spolverizzare con grana o parmigiano grattugiato e aggiungere qualche fiocchetto di burro.

7 - Infornate a 180C (350F) e cuocete per 15/20 minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina sulla superficie.
preparazione salsa beshamel


1 - sciogliendo il burro in una casseruola,
2 - aggiungendo la farina mescolando energeticamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.


3 - Aggiungere il latte caldo, poco alla volta e mescolando continuamente.
4 - Una volta unito tutto il latte, portare a bollore


5 - e lasciar cuocere per altri 5 minuti.
6 - A fine cottura aggiungere una presa di sale, 1/4 di cucchiaino di noce moscata grattugiata e 3 cucchiai di grana o parmigiano.