Brodo vegetale

Coperti: 2
Preparazione: 10 min.
Cottura: 30 min.
Difficoltà:

Ingredienti
1 cipolla media
2 carote piccole
2 gambi di sedano
Sale grosso
Acqua (circa 8/10 bicchieri)
preparazione

1

2
1 - Raschiate la carota con un coltello e lavatela.
2 - Tagliatela a tocchi.

3

4
3 - Lavate il sedano, comprese le foglie e tagliate a tocchi i gambi.
4 - Togliete la pelle alla cipolla e tagliatela a tocchi.

5
5 - Riunite le verdure in una pentola con 8 bicchieri d’acqua, aggiungete una manciata di sale grosso, coprite e ponete a bollire per circa 30/45 minuti.
Consigli utili
Il brodo vegetale è ottimo per diverse preparazioni, lo potete usare per il risotto per il suo sapore delicato o per preparare una minestrina nelle fredde sere invernali, aggiungendo pastina, come stelline, risoni, tubettini o ditalini. Preferitelo al brodo col dado, è semplicissimo da preparare. Dovete solo riunire in una pentola cipolla, sedano e carota tagliati a pezzi, aggiungete acqua e sale grosso e fate bollire per almeno 30 minuti. I quantitativi variano a seconda delle preparazioni, quelle indicate sono per un risotto o una minestrina per 2 persone. Potete congelare porzioni delle tre verdure in sacchettini, pronti all’uso. Provate una minestra vegetale leggera, frullando la cipolla, il sedano e la carota col brodo.