L’origine degli gnocchi si ritrova cercando negli antichi libri di ricette.
Rispetto alla pasta di grano duro, gli gnocchi sono un cibo facile da preparare in casa, con pochi ingredienti reperibili in tutte le cucine.
La sempilcità della ricetta ha favorito le molte varianti di questa pasta al punto da considerare gli gnocchi non un semplice formato di pasta ma una famiglia a se stante.
Oggi in Italia gli gnocchi potrebbero essere divisi tra quelli di patate, quelli di semolino (detti alla romana) e i canederli il cui nome tedesco – knödel – significa “gnocco”.
In passato, le tipologie erano molte di più e alcune di queste sono scomparse dalle nostre tavole.