Il burro è un alimento presente sia in preparazioni dolci che salate, ma può essere sostituito con ingredienti alternativi facilmente reperibili nelle nostre dispense, se seguiamo un’alimentazione vegana o anche se vogliamo ottenere dei piatti più leggeri e delicati.
Con quali ingredienti sostituire il burro nelle ricette dolci e salate?
SOSTITUIRE IL BURRO CON L’OLIO:
L’olio di semi è uno tra gli ingredienti più consigliati per sostituire il burro nelle ricette dolci, l’unica accortezza da seguire è nelle dosi, infatti dovrete diminuire la dose del 15-20% rispetto a quella del burro. Potete utilizzare l’olio di semi di mais, di girasole o di arachidi. Quindi 100 gr di burro possono essere sostituiti da 80 gr di olio di semi.
Per le preparazioni salate invece, potete utilizzare l’olio extra vergine di oliva mantenendo le stesse proporzioni (15-20% in meno).
SOSTITUIRE IL BURRO CON LO YOGURT O PANNA:
100g di burro possono essere sostituiti da 125g di yogurt (il gusto che preferite) o di panna, sia vaccina che vegetale: otterrete dei dolci sofficissimi e gustosi, oltre ad essere più leggeri e meno calorici.
SOSTITUIRE IL BURRO CON LA POLPA DI AVOCADO:
100g di burro possono essere sostituiti con 60g di polpa di avocado, frullata nel mixer o schiacciata con la forchetta: anche se vi sembrerà strano l’avocado è perfetto per sostituire il burro, infatti ha una consistenza burrosa ideale soprattutto per la realizzazione di dolci come ciambelloni, biscotti e crostate.
SOSTITUIRE IL BURRO CON LA MARGARINA O BURRO VEGETALE:
100g di burro possono essere sostituiti da 100g di margarina o burro vegetale. Sia la margarina che il burro vegetale sono perfetti sia per la preparazione di dolci che per le preparazioni salate. Il burro vegetale si scioglie facilmente a bagnomaria o al microonde. Inoltre, è perfetto anche se avete intolleranze verso i latticini.